Per chi voleva la ricetta del dolce(piada dei morti)250grammi di farina 00 250 grammi di farina Manitoba. 120 grammi di zucchero 80 ml di olio extravergine di oliva 2 uova 10 grammi di lievito di birra 50 ml di vino cotto(chi non ha il vino cotto, può usare un vino dolce) - latte qb (100ml circa) frutta secca (70 grammi di uvetta + 30 grammi di pinoli + 80 grammi di gherigli di noci + 80 grammi di mandorle) Glassatura: 1 tuorlo d’uovo sbattuto con 2 cucchiai di latte. 50 grammi di zucchero a velo sciolti in 3 cucchiai di latte Procedimento: Iniziare sciogliendo il lievito di birra con un pò di latte, con l’aggiunta di 1 cucchiaio di zucchero. Amalgamare insieme tutta la farina, versare nella planetaria e agg: il lievito, l’olio, le uova lo zucchero,li latte e un pizz di sale,Impastare, prima del termine, aggiungere l’uvetta lasciata precedentemente a bagno e scolata e un pò di pinoli.Versare l’impasto in una bacinella oleata Lasciare a riposo per 8-10 ore. Più tardi riprendere l’impasto ungendolo con olio e stenderlo in una teglia con carta da forno, livellare. Decorare la parte superiore con la frutta secca schiacciando verso sotto, e con l’aiuto di un pennello intinto nel tuorlo d’uovo sbattuto insieme a 2 cucchiai di latte spennellare tutta la superficie del dolce. Lasciare a riposo per circa 2 ore.Infornare in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti. Nel frattempo sciogliere 50 grammi di zucchero a velo con 3 cucchiai grandi di latte che serviranno per spennellare il dolce non appena sfornato, oppure spennellate con vino cotto.